Finalmente ho trovato il coraggio e la calma per lavorare la forcella. In realtà non ci vuole così tanto tempo quanto immaginavo: dopo pochi minuti ci prendi la mano e riesci a girare la forcella senza staccare l'uncinetto da lavoro. Nemmeno è stato complesso chiudere le frange alla fine - anche perché questa volta l'ho fatto nel modo più semplice, ovvero ho lavorato una catenella dentro l'altra come in una catenella.
Questo è il mio primo lavoro compiuto: una collana in filo di cotone (lo stesso della stola e collana a cordoncino rumeno postato il 29 giugno).Confesso di non aver lavorato la forcella piccola che mi ha lasciato mia nonna perché è un po' corta e dovrei smontarla spesso per far scorrere il lavoro, invece ho usato una moderna forcella Prym (nella foto) che si può regolare su 3 misure ed è completamente smontabile.
Anthology - variations on a theme
2 anni fa
Bellissima!
Someday I will try my hand at Hairpin Lace. Your project makes me want to get to it sooner! :)
Thank you, Chickenbetty. I'm sure you'll be good at it, I know your blog!
And you are good at Italian too :)
You are welcome,
Cecilia
Raffinata e originale: complimentissimi!!!
Ciao, Taced
io ho fatto delle sciarpe unendo le strisce in vari modi, con il misto mohair vengono molto vaporose!
Ti ho messo tra i miei preferiti !
Bellissima !!! Complimenti !!!
Sei davvero molto brava!! :)
ciao, complimenti x la collana... anch'io sto sperimentando la forcella, posso sapere che punto hai usato? grazie
dani
Ciao @Dani, grazie :)
Purtoppo non ricordo esattamente il punto usato, scioccamente non l'ho annotato; mi sembra maglia alta + maglia bassa ad ogni giro - ma non ci metteri la mano sul fuoco!
grazie della celere risposta... faccio una prova, mi annoto il punto e poi ti mando una foto in privato. complimenti del blog, mi cimenterò poi col cordoncino rumeno. a presto dani
eccomi! collana finita... ho fatto due punti bassi e poi confezionata con un unica treccia prendendo le due asoline opposte... risultato molto bello.
da un lato ho creato un asola rinforzata e dall'altra parte ho cucito un bottone fatto sempre ad uncinetto.
a presto dani