E' tempo di raccolta, di semi e di frutti.
La pergola di uva fragola
Il peperoncino. Quando è rosso pieno e maturo si stacca e si fa essiccare. Si usa in cucina ma è bene tenere da parte qualche seme per piantarlo il prossimo anno.
Le api e le farfalle hanno quasi lasciato le piante di lavanda, che ora si può raccogliere ed essiccare per gli armadi (come nel
post dello scorso anno).
Quelle che all'inizio della stagione erano talee in acqua (
qui) sono diventate belle piante folte.
Bisognerà rinvasarle per l'inverno, perché durante l'estate la terra in vaso si impoverisce, ed è bene tagliare qualche stelo e fare nuove talee, per rinvigorire la pianta.
I falangi sotto il pergolato. Qua e là hanno dei lunghi steli al termine dei quali si sviluppano nuove piantine, che a loro volta radicano sul terreno intorno. Ma qualcuna può essere staccata e messa a radicare in acqua. Sono piante molto decorative anche in vaso e in casa.
Ipomeo sullo sfondo di abeti. Questa è una varietà piccola e di un magnifico blu quasi scuro.
Questa è una varietà con fiori e foglie più grandi.
Per entrambe, ora è il tempo di raccogliere i semi che sono racchiusi in piccoli palloncini marroni.
In ogni caso, credo che sia bene non raccogliere la totalità dei semi dalle piante ma lasciarne una parte, che cada da sola sul terreno, e lasciar fare alla natura, che noi ci siamo o no.